
Articoli simili

Lisanna Grosso al Segno + (1/3)
La rubrica è una serie di interviste dedicate a giovani sordi che hanno ottenuto successi o traguardi e possono essere un esempio positivo per la comunità sorda. I video di questa rubrica sono in LIS (Lingua dei Segni Italiana): i sottotitoli sono disponibili nell’icona apposita di Youtube. Ecco online, come promesso, la prima puntata della…

Ci risiamo
Il Consiglio Regionale del Piemonte ha rinviato la proposta di legge regionale n. 86 sul riconoscimento della Lingua dei Segni alla Commissione Sanità. Ci risiamo…A questo punto vorrei per un attimo togliermi i panni di sordo e ragionare con la loro testa. Vorrei cercare di capire cosa ci incastra la Sanità, e quindi il tema della…

Consuelo Agnesi al Segno+
Ecco online la seconda puntata della rubrica Segno +. La rubrica è una serie di interviste dedicate a giovani sordi che hanno ottenuto successi o traguardi e possono essere un esempio positivo per la comunità sorda. Vediamo cosa ha da dirti Consuelo Agnesi, architetto marchigiana sorda, titolare di uno studio privato che si occupa di progetti…

Comunque vada è un successo!
A qualcuno verrà in mente un titolo di Piotta o una frase di Piero Chiambretti e magari smette di leggere. Liberissimi di farlo: non costa nulla. Ma al di là di chi l’abbia detto per primo, “Comunque vada è un successo” nasconde in poche semplici parole una grande verità. Questa semplice frase significa molto e…

Terza puntata di Segno+ insieme a Claudio Baj
La rubrica Segno + è arrivata alla terza puntata. Questa volta ho invitato Claudio Baj. Chi è? Scopriamolo insieme. La rubrica è una serie di interviste dedicate a giovani sordi che hanno ottenuto successi o traguardi e possono essere un esempio positivo per la comunità sorda.