
Articoli simili

Elise Roy e il Design Thinking.
Sono sempre stato un grande appassionato di TED, un immenso e multidisciplinare contenitore di idee, di progetti e di condivisione nell’ambito di tecnologia, divertimento e design. Se cercate nel motore di ricerca di questo sito “TED” troverete anche altri articoli che ho condiviso in passato. Mi sono imbattuto in questo intervento di Elise Roy sul Design…

Ciao Oliver Sacks!
Il 30 agosto se n’è andato Oliver Sacks, famoso scrittore e neurologo britannico di origine ebrea. Di lui si ricordano sopratutto i suoi scritti best-sellers, molti aventi per soggetto persone con disturbi neurologici. Il suo titolo più famoso rimane senz’altro “Risvegli” (1973). Raccoglieva le sue esperienze insieme alle persone affette da una forma grave e debilitante…

Ci risiamo
Il Consiglio Regionale del Piemonte ha rinviato la proposta di legge regionale n. 86 sul riconoscimento della Lingua dei Segni alla Commissione Sanità. Ci risiamo…A questo punto vorrei per un attimo togliermi i panni di sordo e ragionare con la loro testa. Vorrei cercare di capire cosa ci incastra la Sanità, e quindi il tema della…

Terza puntata di Segno+ insieme a Claudio Baj
La rubrica Segno + è arrivata alla terza puntata. Questa volta ho invitato Claudio Baj. Chi è? Scopriamolo insieme. La rubrica è una serie di interviste dedicate a giovani sordi che hanno ottenuto successi o traguardi e possono essere un esempio positivo per la comunità sorda.

I Venerdì del Pendola: il CABSS
A Siena il Mason Parkins Deaf Fund organizza annualmente un ciclo, i “Venerdì del Pendola”, che prevede appuntamenti in/formativi dedicati alla sorditá. Il 13 febbraio è stata la volta della Dott.ssa Fadda Stefania, chiamata a presentare il CABSS, il Centro Assistenza Bambini Sordi e Sordociechi ONLUS con sede a Roma in via Nomentana.

Ancora qualche parola per il riconoscimento LIS
Oggi non sono di molte parole e non amo ripetermi. Di questi tempi girano iniziative a sostegno del riconoscimento LIS . Siamo pure in piena mobilitazione nazionale per la sottotitolazione RAI. Sono molto fiducioso come sempre anche se mi chiedo quanto dovremo aspettare ancora? Mi preme scrivere questo post per segnalarvi una bella iniziativa che…